News

Sylvan Rock, la villa Aston Martin

By
on
13/11/2020

La celebre casa automobilistica inglese sbarca nell’immobiliare con una abitazione che unisce lusso, design e sostenibilità

Il nuovo modello Aston Martin non ha le solite quattro ruote. Non si sentirà il motore scaldarsi al primo avvio; il suono delle casse della radio; o del navigatore che vi indica il primo ristorante qui vicino. Ma il nome, Sylvan Rock, dà proprio l’impressione di essere il nuovo veicolo che ben presto vedremo in concessionario. Si tratta in realtà di una villa. Una residenza di lusso dal design ben definito, frutto della collaborazione con lo studio di architettura S3 Architecture. La casa sarà costruita allo Hudson Valley di New York, un’area immersa nel verde e ricca di suggestioni. Da Manhattan ci si mette 2 ore per raggiungere i suoi 22 ettari di terreno. Dopodiché, è la natura a trasportarti. Gli ultimi 600 metri sono un piacere per gli occhi. Ci si rende conto della potenza visiva di questa villa.

«Sylvan Rock – sostiene Doug Maxwell di S3 Architecture – offre uno stile di vita moderno e rivoluzionato. Al centro di questa visione c’è una forte connessione con la natura, il benessere, gli spazi di utilizzo flessibili e l’alloggio per gli ospiti per un soggiorno prolungato». Un complesso che mette insieme dei lineamenti moderni con dei materiali che si mimetizzano con la natura. Si ha davvero l’impressione di trovarsi davanti a un edificio nato dal nulla, cresciuto insieme alla vegetazione e alle rocce, con il solo obiettivo di concedere pace e divertimento, che non guasta mai. È sufficiente osservare le sporgenze del tetto, che con le sue linee nette trasmettono solidità alla casa. Ovvio, non è solo la livrea a rendere un’auto sicura e efficiente una volta toccato l’asfalto. La carrozzeria è composta di vari elementi. Lo stesso vale per un edificio. La parte esterna del Sylvan Rock colpisce per le sue vetrate eleganti e una facciata rivestita con cedro scuro. L’obiettivo è chiaro: fondere «un’estetica moderna con la riservatezza tipica di una location rurale per creare un’esperienza di lusso unica». Le parole di Christopher Dierig di S3 Architecture combaciano con la filosofia di Aston Martin. Un marchio che ha saputo dare esclusività e ricchezza ai propri modelli, che qui hanno un ruolo centrale. L’entrata della casa porta proprio verso il garage, posizionata al piano terra in parte alla cantina brandizzata Aston Martin.

«Creare – afferma Cathal Loughnane di Aston Martin – una residenza di lusso con dei texture caldi, forme audaci e una privacy eccezionale è molto in linea con la visione di Aston Martin. Volevamo anche che il proprietario e i suoi ospiti vivessero in una casa che possieda una sua organicità e un effetto tridimensionale, proprio come si sperimenta una delle nostre auto. Non c’è una sola facciata che domina». Oltre all’area ristorazione, la spa, le zone letto e la piscina esterna, Sylvan Rock si ramifica in tre zone per gli ospiti, concepiti come spazi multifunzionali dove poter svolgere le attività più disparate, dallo smartworking a un momento di meritato benessere. Per i più piccoli è disponibile persino una casa sull’albero, dove vivere una giornata in armonia con l’ambiente. Che sa sempre concedere i suoi frutti più prelibati, grazie a un piccolo orto che può fornire sia il proprietario che i mercati locali.

 

Riccardo Lo Re

TAGS
RELATED POSTS