Lo sguardo ironico e umano di Elliott Erwitt illumina Palazzo Bonaparte

C’è un modo lieve e ironico di raccontare il mondo, di osservarne gli angoli buffi e toccanti, le assurdità e le meraviglie. È lo sguardo inconfondibile di Elliott Erwitt, protagonista indiscusso della fotografia del XX secolo, che dal 28 giugno al 21 settembre 2025 è…

A Ragusa un viaggio nell’antico Egitto

Un viaggio affascinante lungo oltre tremila anni di storia: è ciò che attende i visitatori della mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, che dal 13 aprile al 26 ottobre 2025 trasformerà il Museo della Cattedrale di Ragusa in una porta d’accesso all’Antico Egitto….

Edvard Munch a Palazzo Bonaparte a Roma

L’arte e l’animo umano in cento capolavori firmato dal grande maestro norvegese per una iniziativa promossa da Arthemisia in occasione del Giubileo e del 25° anniversario della fondazione della società Dall' 11 febbraio al 2 giugno 2025, il prestigioso Palazzo Bonaparte di Roma accoglierà una straordinaria retrospettiva dedicata a Edvard Munch in occasione del Giubileo … Continue Reading

La stagione d’oro dell’arte italiana in mostra ai Musei Reali

Il cuore della mostra è il dialogo tra Fontana e Burri, con undici opere in confronto, tra cui il Concetto spaziale, Teatrino del 1965 e il Nero cretto G5 del 1975 Torino diventa il centro della grande arte italiana con la mostra “1950-1970. La grande arte italiana”, allestita nelle Sale Chiablese dei Musei Reali in … Continue Reading

La passione e l’inquietudine di Munch in mostra a Palazzo Reale

Una straordinaria retrospettiva in programma dal prossimo 14 settembre e fino al 26 gennaio 2025 racconterà il genio di questo straordinario artista attraverso l’esposizione di ben cento opere provenienti Le sue opere e il suo stile sono inconfondibili. Certamente considerato tra gli artisti più rappresentativi dell’arte moderna e del ‘900. Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) … Continue Reading

Sembra Vivo! A Roma l’omaggio all’iperrealismo

La mostra firmata da Arthemisia è in programma fino all’8 ottobre a Palazzo Bonaparte a Roma I dettagli sono talmente realistici e perfetti da rendere vivo il materiale utilizzato per le sculture. Capolavori che prendono vita a tal punto da confondere lo sguardo di chi le guarda. E dopo il grande successo delle mostre di … Continue Reading

Viaggio alla scoperta di Vincent Peters

La mostra dal titolo Timeless Time è in programma a Palazzo Albergati a Bologna fino al 1° ottobre Ci sono nomi che più di altri fanno tremare i polsi di chi ama la fotografia. I suoi ritratti di celebrità hanno fatto il giro del mondo. Capace di raccontare attraverso il bianco e nero molto di … Continue Reading

“Cinque minuti con van Gogh” a Palazzo Ducale di Genova

I visitatori potranno ammirare l'opera dell’artista olandese in un'atmosfera intima e riservata Guardare un dipinto è come immergersi in un mondo senza tempo. Davanti ai colori vibranti delle tele e alle forme che danzano i nostri occhi si aprono a un universo tutto nuovo, ricco di significati e di storie da scoprire. È un'esperienza che … Continue Reading

I Love Lego, le meraviglie della creatività in mostra a Foligno e Bari

Due mostre organizzate da Arthemisia per accompagnare i visitatori in un mondo fatto di condivisione, divertimento e tanti colori Sono i mattoncini per le costruzioni più famosi al mondo. Fonte di ispirazione e creatività per generazioni di bambini, ma anche adulti. La facilità di utilizzo, l’aspetto colorato e divertente ne fanno dei veri e propri … Continue Reading

Jago, Bansky e TvBoy in mostra a Bologna

L’esposizione è un’esplosione di opere provocatorie, tra le più apprezzate della pubblic art contemporanea in un mix inedito di opere Una mostra provocatoria come lo sono le opere e l’arte degli artisti prescelti. In un dialogo voluto dagli organizzatori tra i tre personaggi più amati e discussi degli ultimi anni. Jago, Bansky, TvBoy e altre … Continue Reading