Un podcast dell’Asi dedicato alla Signora delle Stelle

La straordinaria vita di Margherita Hack, l’astrofisica italiana più famosa al mondo, viene raccontata in questo interessante podcast svelando anche alcune curiosità inedite Grazie a lei le stelle e i pianeti sono meno misteriosi e più affascinanti. Capace di spiegare cose difficili in modo semplice. A tal punto da rendere fruibili anche ai bambini questioni … Continue Reading

Alleanza Italia-Giappone per lo Spazio

Un accordo che vedrà i due Paesi impegnati in un rapporto di collaborazione e scambio di dati e tecnologie in funzione delle prossime missioni spaziali In un settore che viaggia alla velocità della luce, tra sviluppo e strategie geopolitiche la messa in campo di forze comuni può fare la differenza. Ne è consapevole il Governo … Continue Reading

Seconda giornata Nazionale dello Spazio: ecco “Exploring Moon to Mars”

Due gli appuntamenti da non perdere a Torino e a Roma con mostre e incontri divulgativi sull’attività dell’Asi alla scoperta dei misteri della Luna e di Marte Si avvicina la data che celebrerà la Seconda Giornata dello Spazio e che è stata individuata nel 16 dicembre. Per l’occasione anche nel nostro Paese si moltiplicano le … Continue Reading

Asi e Aeronautica militare italiana presto nello spazio insieme

L’Italia sarà ancora una volta protagonista della ricerca spaziale per testare la permanenza dell’uomo nello spazio Da qualche anno a questa parte si sta assistendo ad una vera e propria corsa allo spazio. Le più grandi potenze al mondo stanziano ingenti capitali per studiare cosa c’è sopra di noi, quali benefici poterne trarre e in … Continue Reading

L’Agenzia Spaziale Italiana apre le porte per la Notte Europea dei Ricercatori

Appuntamento il 29 settembre alla sede romana dell’Asi con laboratori interattivi, osservazione del cielo con i telescopi, talk scientifici e tante entusiasmanti attività Lo spazio alla portata di tutti. Più vicino grazie alle iniziative pensate e organizzate dall’Agenzia Spaziale Italiana per la Notte Europea dei ricercatori in programma il 29 settembre dalle 18 alle 24 … Continue Reading

L’Italia in prima fila per il ritorno dell’uomo sulla Luna

Asi e Politecnico di Milano impegnati in una ricerca ambiziosa per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare. Ecco di cosa si tratta Mai come in questi ultimi anni le ricerche sulle possibilità di vita e permanenza dell’uomo sulla luna stanno facendo passi da gigante. Le agenzie spaziale di tutto il mondo stanno lavorando, spesso in … Continue Reading

Alla ricerca di vita nello spazio

Venerdì 16 nella sede dell’agenzia spaziale italiana si terrà un interessante workshop sulla tematica che da anni impegna gli scienziati di tutto il mondo C’è vita nello spazio? Si può immaginare che l’uomo un giorno possa volare su un altro pianeta con condizioni simili a quelle terrestri. Queste e altre tematiche sono ormai discusse da … Continue Reading

Un pallone stratosferico della Nasa e Asi in volo a caccia di raggi cosmici

Nel progetto significativo l’impegno dell’Italia con la nostra agenzia spaziale e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) L’immagine di una mongolfiera rievoca di certo suggestioni poetiche. Un’invenzione che per l’epoca aveva rivoluzionato il concetto di volo, riuscendo a sollevarsi da terra grazie al riscaldamento dell’aria all'interno del pallone o con un gas più leggero dell’aria. … Continue Reading

Corsa alla conquista dello spazio, l’Italia in prima fila

Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana ha commentato il bilancio dell’attività costellato di grandi traguardi e successi La corsa alla conquista dello spazio è di certo una questione geopolitica strategica. Di equilibri piuttosto delicati che vedono contrapposti diversi attori protagonisti dello scacchiere internazionale. L’Italia, già da qualche anno a questa parte non è restata a guardare … Continue Reading

L’Agenzia Spaziale Italiana lancia il nuovo podcast sullo spazio: “Su la testa”

La prima puntata è stata dedicata al grande astronauta americano Neil Armstrong e la seconda al collega russo Jurij Gagarin Il conto alla rovescia scorre veloce con i numeri enunciati inglese dallo speaker. Dal dieci a scendere fino all’accensione dei motori che emettono un fragoroso boato. Comincia così, con questo audio, l’avventura che cambiò per … Continue Reading