Canova, gloria trevigiana

Dalla bellezza classica all’annuncio romantico. L’Ottocento svelato a Treviso Aperta fino al 25 settembre, la grande retrospettiva su “Canova, Gloria Trevigiana” introduce alla sezione del muovo Museo Bailo tutta riservata all’Ottocento. Ed è l’occasione per scoprire l’arte a Treviso e nel Veneto a partire dagli anni della straordinaria luce dello scultore per proseguire lungo il … Continue Reading

Toccare l’arte grazie al museo tattile

Al Museo Omero di Ancona l’arte è sulla pelle, in un’iniziativa di divulgazione sulla funzione della plastica È uno tra i pochissimi musei tattili al mondo, il Museo Statale Omero di Ancona, nella sua collocazione all’interno della Mole Vanvitelliana ci propone un nuovo modo di sentire l'arte. Ha ottenuto il riconoscimento di Museo Statale nel … Continue Reading

Canova in mostra al Mart di Rovereto per i duecento anni

Fino al 18 aprile si potrà visitare l’esposizione e scoprire come i canoni di bellezza del grande scultore e pittore abbiano influenzato gli artisti contemporanei

Dante. La visione dell’arte

I Musei San Domenico di Forlì 300 capolavori celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

L’Ermitage dal divano

Un’occasione unica per ammirare i capolavori dell’arte italiana nel tempio dell’arte russa