A Firenze Splendori celesti come omaggio al saggiatore di Galileo

La mostra, curata da Filippo Camerota, è un vero e proprio viaggio spazio-temporale che ripercorre l’evoluzione dell’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali L’ex dormitorio di Santa Maria Novella a Firenze, ospita fino al 17 marzo 2024, la mostra “Splendori celesti”. L’esposizione è stata promossa dal Museo Galileo e resa possibile grazie alla collaborazione … Continue Reading

Al Brafa Art Fair una delle opere di Giovanni Ugolini

Intarsio in pietre dure dell’artista fiorentino andrà ad arricchire il ricco catalogo della prossima edizione di Brafa Art Fair

Agli Uffizi il fumetto italiano

52 autoritratti di grandi artisti rientreranno nella collezione delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, grazie alla collaborazione con Lucca Comics & Games

SETA: l’esotismo raffinato dei foulard di Fulvia Ferragamo

Felini, uccelli variopinti e fantasie floreali popolano le sale del Museo Ferragamo

Un viaggio in treno sulle orme di Dante Alighieri

Convogli storici uniscono Firenze e Ravenna in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta

Da Roma a Torino: ecco le riaperture dei parchi e dei musei

Nelle regioni gialle i siti archeologici e le strutture museali ripartono in sicurezza dopo lunghi mesi di chiusura

La cultura resta ancora virtuale

Dal Museo Egizio al Parco del Colosseo: in attesa della riapertura le strutture museali continuano a incentivare le visite online

Il futuro verde di Firenze

Il capoluogo toscano è tra le città leader al mondo nella lotta contro i cambiamenti climatici

A Firenze nasce la prima Perfume Library di Lush

Il brand etico di cosmetici inaugura un innovativo concept store interamente dedicato al mondo dei profumi