Lo Stato salva Villa Verdi

E’ certamente uno dei simboli della cultura italiana che grazie alla recente acquisizione potrà risplendere in memoria del genio musicale italiano, Giuseppe Verdi Lo Stato italiano ha acquisito Villa Verdi, l’ultima dimora del compositore Giuseppe Verdi, situata a Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza. Questa importante decisione, formalizzata attraverso un decreto firmato dal Direttore generale … Continue Reading

Gli Stati Uniti riconsegnano all’Italia oltre seicento opere d’arte

Oltre seicento reperti archeologici trafugati negli anni che sono stati riportati in Italia grazie al prezioso lavoro degli uomini dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale Un valore stimato di circa 60milioni di euro per le seicento opere d’arte che in questi giorni hanno fatto rientro in Italia. Beni di natura prevalentemente di natura … Continue Reading

Jean Cocteau e Marina Apollonio brilleranno a Venezia

La Collezione Peggy Guggenheim annuncia il programma espositivo che nel corso del 2024 andrà a rendere omaggio a due importanti figure della scena artistica internazionale del XX Secolo Attraverso due mostre monografiche conosceremo dal 13 aprile al 16 settembre 2024 l’eclettico Jean Cocteau per poi passare, dal 12 ottobre 2024, all’arte sperimentale di Marina Apollonio. … Continue Reading

Alleanza Italia-Giappone per lo Spazio

Un accordo che vedrà i due Paesi impegnati in un rapporto di collaborazione e scambio di dati e tecnologie in funzione delle prossime missioni spaziali In un settore che viaggia alla velocità della luce, tra sviluppo e strategie geopolitiche la messa in campo di forze comuni può fare la differenza. Ne è consapevole il Governo … Continue Reading

Cooperazione Italia-Usa, recuperati a New York reperti archeologici dal valore di milioni di euro

L’operazione, attraverso minuziosi attività di indagine, ha consentito di recuperare oggetti che appartengono alle civiltà romana e magnogreca con una datazione che si colloca fra il VII secolo a.C. e il II secolo d.C. Il nucleo dei carabinieri specializzati nella tutela del patrimonio culturale è un’assoluta eccellenza. I nostri militari da anni sono impegnati in … Continue Reading

Vivian Maier. Inedita

Ai Musei Reali di Torino 250 immagini inedite e rare, video Super8 e oggetti personali di una delle massime esponenti della street photography La vita di Vivian Maier è stata tutt’altro che una passeggiata, anche se proprio grazie a questa pratica è diventata un’artista oggi apprezzatissima e riconosciuta a livello internazionale. La sua è stata … Continue Reading

Le origini italiane della Venere di Willendorf

La statuetta sarebbe stata scolpita nella zona del Lago di Garda

Samantha Cristoforetti a capo del Segmento Orbitale Americano, ma non più comandante della Stazione Spaziale Internazionale

Il cambio di ruolo e di programma, fanno sapere dell’Esa è cosa normale, ma secondo alcuni esperti potrebbe essere il risultato della delicata situazione internazionale

Proseguono i test per lanciare un veicolo spaziale su Marte

È la prima volta che un rover europeo calpesterà la superficie del pianeta rosso e avrà una tecnologia tutta italiana

Il 2022 sarà l’anno delle missioni spaziali italiane

Dal ritorno in orbita del comandante Samantha Cristoforetti alla difesa planetaria con la caccia ai possibili asteroidi o comete potenzialmente pericolose per la Terra