L’Italia in prima fila per il ritorno dell’uomo sulla Luna

Asi e Politecnico di Milano impegnati in una ricerca ambiziosa per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare. Ecco di cosa si tratta Mai come in questi ultimi anni le ricerche sulle possibilità di vita e permanenza dell’uomo sulla luna stanno facendo passi da gigante. Le agenzie spaziale di tutto il mondo stanno lavorando, spesso in … Continue Reading

Per alcuni, il sogno si avvera. Blue Moon di Bezos ci porta sulla Luna

La NASA ha selezionato la compagnia di Jeff Bezos per sviluppare un sistema di atterraggio da usare nel Programma Artemis L'agenzia spaziale NASA ha annunciato che sarà Blue Origin, la compagnia del magnate di Amazon Jeff Bezos, a sviluppare il nuovo lander lunare che verrà impiegato nelle prossime missioni del Programma Artemis, con un contratto … Continue Reading

Com’è fatto il nucleo della Luna? Diamo un’occhiata alle ultime scoperte

I modelli sismologici delle missioni Apollo hanno fornito i primi dati sulla struttura interna della Luna La Luna, il nostro affascinante vicino celeste, nasconde ancora molti segreti, uno su tutti la verità sulla sua struttura interna. Recenti studi sui dati e le scoperte ricavati dalle missioni Apollo hanno fornito preziose informazioni sismologiche che hanno gettato … Continue Reading

Italia in prima linea per una nuova esplorazione lunare

L’Agenzia spaziale italiana in collaborazione con la Nasa ha sviluppato un sofisticato sistema di comunicazione per fornire dati fondamentali al Lander, nella missione sulla Luna Il ritorno dell’uomo sulla Luna è questione di qualche anno. E ad accorciare i tempi c’è anche l’Italia in prima fila con l’Agenzia Spaziale Italiana. Vero e proprio fiore all’occhiello … Continue Reading

Polvere di Luna contro il riscaldamento globale

Uno studio dell’Università dello Utah ha proposto di schermare la Terra dai raggi solari con la polvere proveniente dal nostro satellite naturale La lotta al cambiamento climatico è una delle sfide più importanti che l'umanità oggi deve affrontare e tra le possibili soluzioni che sono state proposte negli ultimi anni ce ne sono di davvero … Continue Reading

Gli scatti di Argomoon svelano le bellezze della Luna

Il programma è inserito all’interno della missione spaziale Artemis I della Nasa partita con il lancio del razzo dal centro spaziale Kennedy in Florida La Luna e la Terra viste dallo spazio sono certamente spettacolari. E a restituire queste incredibili suggestioni ci hanno pensato le fotografie scattate dal satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana, ArgoMoon che è … Continue Reading

Dalla polvere lunare l’energia che consentirà all’uomo di tornare sulla Luna

I ricercatori del Cnr hanno appena pubblicato uno studio che consentirà ai nuovi esploratori lunari di poter sfruttare le risorse disponibili sulla Luna per poter sopravvivere più a lungo in un ambiente considerato ostile all’uomo Che l’obiettivo sia quello di ritornare a breve sulla Luna è ormai cosa nota. Le sperimentazioni vanno tutte in quella … Continue Reading

Le tredici tappe per la prossima missione Artemis

La NASA ha individuato i possibili punti di atterraggio sulla superficie lunare La data d’inizio della missione lunare Artemis I è ormai sempre più vicina. La partenza verso la Luna è prevista per il 29 agosto presso la piattaforma di lancio del Kennedy Space Center. Ma mentre fremono i preparativi per questo storico lancio la … Continue Reading

Le future basi lunari saranno sotterranee

La ricerca della NASA ha individuato sulla superficie lunare una rete di caverne sotterranee che raggiungono i 17°C di temperatura Il futuro dell'uomo è di nuovo nelle caverne? Forse, almeno per quanto riguarda l'esplorazione lunare. Gli scienziati della NASA hanno infatti scoperto la presenza sulla superficie della Luna di zone ombreggiate sotterranee perfette per ospitare … Continue Reading

Una ricerca per coltivare il suolo della Luna

I risultati aiuteranno le future missioni spaziali e le aree della Terra a rischio È possibile coltivare e rendere fertile il suolo lunare? 50 anni dopo i primi esperimenti delle missioni Apollo, gli scienziati dell'Università della Florida sono riusciti a far crescere delle piante di arabetta utilizzando campioni di suolo lunare. Il progetto fa parte … Continue Reading