Realismi magici: al Mart due sguardi a confronto tra ironia ed empatia

Un secolo fa nasceva una definizione destinata a tracciare una delle traiettorie più affascinanti dell’arte del Novecento: “Realismo Magico”. L’aveva coniata nel 1925 il critico tedesco Franz Roh per descrivere una pittura che, pur restando ancorata alla realtà, la trasfigurava in qualcosa di incantato, straniante,…

I Ghiacciai di Sebastião Salgado in mostra a Rovereto e Trento

Sono bianchi, silenziosi, maestosi. Eppure, sempre più vulnerabili. I ghiacciai sono tra le vittime più evidenti e drammatiche della crisi climatica. A loro è dedicata “Ghiacciai”, la nuova grande mostra fotografica di Sebastião Salgado, in programma dal 12 aprile in due sedi d’eccezione: il Mart…

On Festival: un evento culturale giovane per i giovani a Rovereto

Ragazzi e ragazze accendono Rovereto con spazi di cultura e inclusione attraverso talk, laboratori, concerti, dj set Il prossimo 28 settembre dalle 15 alle 23, nel suggestivo Giardino delle Sculture del Mart a Rovereto, prenderà vita l’On Festival, un’iniziativa culturale interamente progettata e realizzata da un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 16 e … Continue Reading

Tra luci e ombre ecco l’omaggio all’arte di Italo Cremona

Due appuntamenti da non perdere a Rovereto e Torino per un viaggio all’interno dell’universo notturno di Italo Cremona Il Mart di Rovereto, in collaborazione con la GAM di Torino, dedica una grande retrospettiva a Italo Cremona (Cozzo 1905 – Torino 1979), artista e intellettuale poliedrico. La mostra, curata da Giorgina Bertolino, Daniela Ferrari ed Elena … Continue Reading

L’universo visionario di Serafini in mostra al Mart di Rovereto

Al centro dell’indagine dei curatori l’estro di questo artista attraverso l’esposizione di oltre duecento opere tra tavole originali, disegni, pitture, sculture e installazioni La mostra “Il sogno di Luigi Serafini” al Mart di Rovereto, dal 12 luglio al 20 ottobre 2024, promette un viaggio nell’incredibile universo dell’artista Luigi Serafini, una delle menti più originali dell’arte … Continue Reading

Al Mart viaggio nel surrealismo italiano a cento anni dalla nascita del movimento

Sarà l’occasione per scoprire 150 opere di settanta artisti che in un mondo o nell’altro hanno interpretato questa corrente artistica dei primi del ‘900 Il manifesto che ne sancisce la nascita è datato 1924. Il surrealismo trova terreno fertile nella Ville Lumière contaminando in poco tempo tanti altri Paesi e artisti di ogni parte del … Continue Reading

Le opere di Pietro Gaudenzi in mostra al Mart

Fino al 1° settembre 2024 sarà possibile ammirare una selezione di ottanta opere che ripercorrono il genio artistico di Pietro Gaudenzi E’sicuramente uno dei pittori più apprezzati per il suo tempo. Pietro Gaudenzi nasce a Genova nel 1880 e muore ad Anticoli Corrado nel 1955. Una interessante mostra aperta fino al primo settembre al Mart … Continue Reading

Alla scoperta della “Nuova Pittura Cinese”

Appuntamento da non perdere al Mart di Rovereto con una iniziativa che mette in mostra i migliori 24 artisti emergenti cinesi Un viaggio nel magico mondo dell’arte pittorica cinese. Quella dei giovani che apre al mondo occidentale una finestra sulle ultime tendenze artistiche della Cina e che stanno rappresentando un importante passaggio storico. A questi … Continue Reading

La collezione di Gian Enzo Sperone al Mart di Rovereto

Fino al 3 marzo 2024 sarà possibile visitare la mostra dedicata al grande collezionista potendo ammirare più di quattrocento opere È considerato uno dei più grandi collezionisti al mondo di opere d’arte. E al suo prezioso lavoro di mercante e talent scout è dedicata la mostra del Mart di Rovereto in programma fino al 3 … Continue Reading

“Insomnia”, al Mart Rovereto l’omaggio a Fini-Clerici

Due artisti surrealisti risplendono attraverso le loro opere nelle sale del Mart. Fino al 5 novembre in mostra il forte legame che è fonte reciproca di ispirazione Amici e complici per oltre cinquant’anni nel segno dell’eccentricità e della vita artistica. Leonor Fini e Fabrizio Clerici sono stati due artisti straordinari del secolo scorso che oggi … Continue Reading