Napoli celebra Pino Daniele: a Palazzo Reale una mostra per raccontarne l’anima

Nel cuore di Napoli, tra le mura cariche di storia del Palazzo Reale, prende vita un omaggio intenso e inedito a Pino Daniele, il cantautore che più di ogni altro ha saputo tradurre in musica l’anima profonda della città. A 70 anni dalla sua nascita…

Sabato all’Opera: Savarese presenta Don Carlo

Un appassionante viaggio alla scoperta delle grandi produzioni operistiche proposte da uno dei più importanti teatri all mondo: Il San Carlo di Napoli. Primo degli appuntamenti l’11 gennaio con il capolavoro di Giuseppe Verdi Un viaggio nel cuore della grande opera lirica, dove la passione incontra la storia e i conflitti interiori diventano universali: il … Continue Reading

Napoli e il fascino delle ceramiche dei Vicerè

L’iniziativa propone i reperti provenienti da uno scavo di un antico pozzo situato presso palazzo Vecchio A partire dal 13 dicembre 2024, il Palazzo Reale di Napoli inaugura una mostra dal fascino unico, Le ceramiche dei Viceré. I reperti provenienti dal pozzo di Palazzo Vecchio. Tra le mura di uno dei simboli della città partenopea, … Continue Reading

“Un Sabato da Re” svela i segreti di Palazzo Reale a Napoli

Con le previste aperture serali si potrà ammirare non solo Palazzo Reale, ma anche il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Dal prossimo sabato 2 novembre, il Palazzo Reale di Napoli apre le sue porte in notturna con l’iniziativa “Un Sabato da Re,” un’occasione unica per esplorare uno dei luoghi simbolo della città con un’atmosfera affascinante … Continue Reading

Napoli omaggia Tolkien

Le straordinarie avventure di Aragorn e Frodo Beggins compiono 60 anni e una straordinaria mostra ne celebra il geniale creatore Così lontani, ma al tempo stesso così vicini. Napoli omaggia lo straordinario genio del britannico John Ronald Reuel Tolkien autore ci capolavori indiscussi e best seller mondiali come la saga de “Il Signore degli Anelli”. … Continue Reading

La meraviglia dei bronzi di San Casciano in mostra a Napoli

Il museo archeologico della città partenopea ospita una meravigliosa mostra sui ritrovamenti del 2022 di epoca etrusco-romana curata dal Direttore generale Musei, Massimo Osanna e da Jacopo Tabolli, professore dell’Università per Stranieri di Siena Sono talmente belle da sembrare reali. Sintesi della magnificenza del genio artistico del periodo etrusco romano. Stiamo parlando delle statue e … Continue Reading

“Picasso e l’antico”: prorogata fino al 2 ottobre al MANN di Napoli

Inizialmente programmata per chiudere il 27 agosto, la mostra è stata prorogata grazie al notevole successo di pubblico, con oltre 250mila visitatori A distanza di un secolo dalla sua visita in Italia, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) ospita una mostra commemorativa dal titolo "Picasso e l'antico", presentando quarantatré opere dell'artista Pablo Picasso in … Continue Reading

La magia del pianoforte protagonista a Napoli con “Piano City”

Un evento che segue quelli di Milano e Palermo e propone un cartellone ricchissimo di concerti tutti con l’obiettivo di celebrare questo strumento e i musicisti che lo hanno reso celebre Per quanto non esista una gerarchia di bellezza degli strumenti musicali, il pianoforte acustico rimane quello più completo, amato, odiato, ammirato. Capace di racchiudere … Continue Reading

Castel dell’Ovo, la dimora dell’ultimo imperatore romano

Romolo Augustolo fu esiliato nel famoso castello napoletano Castel dell’Ovo nel 476 dopo Cristo, che domina ancora oggi il golfo di Napoli

La porta degli inferi

La Solfatara di Pozzuoli fa parte dei quaranta vulcani dei Campi Flegrei. È una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo