Ulassai, il borgo di Maria Lai dove l’arte dialoga con la natura

Ulassai, piccolo gioiello incastonato tra le montagne dell’Ogliastra, si afferma sempre più come un laboratorio d’arte a cielo aperto. Grazie al progetto “Ulàssai: dove la natura incontra l’arte”, il paese di Maia Lai sta vivendo una nuova stagione di rinascita culturale, unendo la forza della…

Emil Mlynárčik – Paesaggi

Attraverso le stagioni e il passare del tempo, le opere di Emil Mlynárčik trasmettono l'armonia e la bellezza della natura Emil Mlynárčik è un pittore paesaggista sloveno che vive e lavora a Hôrka, vicino alla città di Poprad. Artista autodidatta, Mlynárčik è cresciuto in un remoto villaggio di montagna immerso nell'arte popolare, nelle melodie, nelle … Continue Reading

Bordighera Blu Park, grande successo per la biopasseggiata

Stelle marine, ricci, granchi, meduse, Posidonia e alghe trovati anche sulla spiaggia in seguito alle mareggiate hanno entusiasmato i piccoli partecipanti Vivere in sintonia con la natura, all’aria aperta, rispettandola e preservandola fa stare meglio. Ne sono convinti gli scienziati, i biologi e gli studiosi che da anni cercano di convincere le persone a riappropriarsi … Continue Reading

Maria Moretti – Natura, arte ed emozioni

L’artista si concentra concentrata principalmente sull'arte figurativa Maria Moretti è una pittrice che vive e lavora a Chiemgau, tra Monaco e Salisburgo. Le sue opere si distinguono per la commistione di elementi astratti e figurativi, che costruisce mediante pennellate fluide e dinamiche. I suoi dipinti utilizzano spesso colori vivaci e accesi e incorporano un'ampia gamma … Continue Reading

Gleb Bas – La simultaneità degli eventi

“Nel mio lavoro utilizzo la pittura come mezzo per riunire diversi motivi narrativi in ​​un unico spazio pittorico.” Gelb Bas è nato nel 1980 a Kiev, in Ucraina. Nel 1992, all'età di dodici anni, Gleb si trasferisce in Germania, dove inizia a sviluppare il suo talento artistico. Dopo aver completato gli studi presso il Liceo … Continue Reading

Com’è fatto il nucleo della Luna? Diamo un’occhiata alle ultime scoperte

I modelli sismologici delle missioni Apollo hanno fornito i primi dati sulla struttura interna della Luna La Luna, il nostro affascinante vicino celeste, nasconde ancora molti segreti, uno su tutti la verità sulla sua struttura interna. Recenti studi sui dati e le scoperte ricavati dalle missioni Apollo hanno fornito preziose informazioni sismologiche che hanno gettato … Continue Reading

Sumit Mehndiratta – Natura Astratta

“Amo l'astrazione e il fatto che ognuno la percepisca in modo diverso”
 Sumit Mehndiratta è un mixed media artist indiano con sede a Delhi. Artista autodidatta, il suo metodo di lavoro non è identificato da uno stile ben preciso, ma e si caratterizza per la fusione di elementi naturali e astratti grazie all'utilizzo di un'ampia … Continue Reading

Il bosco di Toyota

La compagnia giapponese promuove la forestazione della Riserva naturale dell’Aniene Se si dovesse trovare un ipotetico "motore" per il mondo ci sarebbero ben pochi dubbi: le zone verdi del pianeta, alberi e foreste che da tempo immemore forniscono ossigeno alla Terra assorbendo l'anidride carbonica presente nell'atmosfera. Proprio per questo motivo il gruppo automobilistico Toyota ha … Continue Reading

Madre Terra: nell’agro-biodiversità il futuro del pianeta?

L’importanza delle politiche agricole e ambientali al centro dell’intervista alla dottoressa Elena Macellari

Il Cerchio Spezzato: un’ecologia dell’arte

Sette artisti si interrogano su temi ambientali e sociali nella nuova concept gallery The Rooom