Da Golfo Aranci a New York: il cinema come passaporto per i sogni di due ragazzi

Nella cornice suggestiva del Voi Colonna Village si è concluso con entusiasmo e commozione l’anno accademico della scuola di cinema e produzione Travel on Set, un’accademia internazionale che ha scelto la Sardegna come uno dei suoi poli di eccellenza formativa. Tra riflettori, emozioni e applausi,…

A New York una mostra dedicata a Maria Lai

Maria Lai. A Journey to America è la prima retrospettiva negli Stati Uniti dedicata a una delle più importanti artiste italiane del XX secolo New York rende omaggio a una delle più importanti artista sarde contemporanee. Magazzino Italian Art è pronta a presentare Maria Lai. A Journey to America. Un viaggio espositivo interamente dedicato a … Continue Reading

Armani svela il nuovo tempio della moda a New York con una collezione esclusiva

Lo stilista italiano punta sulla sostenibilità per la nuova boutique che è un vero proprio omaggio alla grande mela Giorgio Armani ha inaugurato in grande stile il suo nuovo building sulla Madison Avenue a New York il 17 ottobre 2024, presentando la collezione primavera/estate 2025. L’evento ha segnato una celebrazione dell’eleganza e della maestria artigianale … Continue Reading

Aperto il nuovo showroom di Lamborghini a Long Island

Il mercato americano è particolarmente importante perla casa di Sant’Agata Bolognese che nel 2023 negli Usa ha consegnato circa 3500 vetture Il simbolo del toro sul cofano è sinonimo di un nome che è leggenda. In tutto il mondo Lamborghini vuol dire eccellenza italiana, sportività, prestazioni estreme, affidabilità. E oltreoceano il mercato fa segnare segnali … Continue Reading

Alexander Pellegrin, uno sguardo sul mondo

  Alexander Pellegrin, nato e cresciuto a Milano, diplomato al liceo artistico Nanni Valentini di Monza, ha studiato all’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e ha frequentato il corso di Reportage a New York tenuto da Donald Weber (VII Agency) che lo ha aiutato a crescere mentalmente e professionalmente.  Lavora come fotografo freelance, per diversi … Continue Reading

Il Gigante Manneddu torna a casa dopo l’esposizione a New York

Dopo l’inaugurazione avvenuta nel mese di maggio al Met Museum, una delle sculture rientrerà al Museo archeologico di Cabras Si è conclusa nei giorni scorsi al Columbus Citizens Foundation di New York l'esposizione del Gigante di Mont’e Prama “Manneddu” posizionato all’ingresso dell’area greco-romanda del Met Museum. L’inaugurazione si è tenuta il 25 maggio con il … Continue Reading

Ahead of Her Time: Pioneering Women inaugura a New York

Artemisia Gentileschi, Lavinia Fontana, Fede Galizia: le grandi pittrici della storia dell’arte brillano nella Grande Mela La galleria Robilant + Voena, dal 5 dicembre 2023 al 10 febbraio 2024, presenterà a New York una mostra mirata a riscoprire un patrimonio culturale che per troppi anni è stato censurato da una cultura patriarcale che privilegiava la … Continue Reading

Accordo Storico all’Onu per la protezione dell’Alto Mare

A commentare l’importante traguardo la presidente di Worldrise Onlus, Mariasole Bianco, biologa marina, esperta di conservazione marina e tra le più influenti ed efficaci divulgatrici scientifiche italiane. Un traguardo storico. Per la tutela del cosiddetto Alto mare e per l’intera umanità. Perché è ormai cosa nota che il destino dell’uomo sia legato a stretto giro … Continue Reading

ASMR Video Art Pop-Up, va in mostra l’arte sensoriale

A Times Square si è tenuta una mostra su questo particolare fenomeno dell’Internet ASMR. Forse questo nome non vi dice niente, ma sicuramente anche voi avete provato almeno una volta nella vita quel brivido lungo la schiena che provoca una leggera sensazione di relax, magari a causa di un rumore o di un sussurro in … Continue Reading

È in affitto la casa-studio di Basquiat a New York

È l’ex studio e appartamento in cui l’artista americano ha vissuto e lavorato dal 1983 fino alla sua morte nel 1988, al 57 di Great Jones Street Qui Basquiat ha iniziato a dipingere i suoi graffiti, ma negli anni sono andati perduti. Per fortuna nel tempo, a questi, si sono aggiunte le opere che altri artisti hanno … Continue Reading