Nuove scoperte a Pompei

Dallo scavo della Regio IX sono emerse importanti testimonianze d’un cantiere in piena attività Dalla sua fine il mito di Pompei non ha mai smesso di brillare con le continue e infinite scoperte che sono state fatte dagli archeologi. Uno scrigno immenso di storie e tesori che continuano a fornire tasselli fondamentali per la ricostruzione … Continue Reading

Pompei, la Regio IX è ora aperta al pubblico


Il sito archeologico campano rivela le sue più prossime scoperte, incluso l’iconico affresco della “pizza”, a partire dal 3 gennaio 2024.
 La novità 2024 di Pompei. Il Regio XI è l’ultimo dei nove quartieri componenti gli scavi pompeiani ad avere l’attenzione degli archeologi. Risale infatti al lontano 1888 il primo scavo dell’area, ben presto interrotto … Continue Reading

Come l’Araba Fenice: è completo il progetto di recupero di Pompei

Dopo 13 anni e 78 milioni di euro investiti, il Grande Progetto Pompei è terminato. Voluto dal Governo italiano per restaurare il sito archeologico più celebre del mondo, spesso soggetto a incuria e crolli Pompei rinasce. Era il marzo 2012 quando la Commissione Europea approvò il Grande Progetto UE dedicato al Parco Archeologico di Pompei. Una decisione importante presa in … Continue Reading

I pittori di Pompei al Museo Civico di Bologna

È stata inaugurata lo scorso 23 settembre una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino al 19 marzo 2023. Curata da Mario Grimaldi e prodotta da MondoMostre, l'esposizione I pittori di Pompei è resa possibile da un accordo di collaborazione culturale e scientifica tra Comune di Bologna | Museo Civico Archeologico e Museo Archeologico … Continue Reading

Su Nuraxi, la destinazione più scelta in Sardegna

Il sito patrimonio UNESCO conferma la crescita del turismo archeologico in Regione, grazie alle ottime iniziative di questa stagione

Pompei, trovata una tomba con dei resti umani mummificati

Appartenevano a un ex schiavo poi diventato ricco. Il suo scheletro è uno dei meglio conservati dell’antica città romana

Nerone va alla conquista di Londra

Il British Museum dedica una importante mostra all’imperatore romano. Uno dei busti esposti fu ritrovato in Sardegna, nella città di Olbia