MAN 2025 e il suo percorso espositivo

Il MAN di Nuoro si prepara a un 2025 ricco di progetti espositivi che ruotano attorno al tema “Isole e isolitudini”, un concetto che supera il dato geografico per diventare una chiave di lettura della realtà. L’isola, intesa come spazio fisico ma anche come condizione…

Scuola di Cinema a Golfo Aranci: Iscrizioni aperte fino al 23 gennaio

A conclusione del progetto, gli iscritti potranno collaborare alla realizzazione di una serie TV, che rappresenterà una palestra creativa per chi sogna di lavorare nel settore Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Scuola di Cinema e Produzione “Travel On Set”, un progetto rivolto ai giovani della Sardegna che desiderano avvicinarsi al mondo del cinema e … Continue Reading

Fotografia e storia: La Sardegna di Mario Pes in una mostra e in un libro

Un viaggio fotografico nella Sardegna del ‘900 per una iniziativa frimaio da Spazio Ilisso di Nuoro che promuove anche una interessante pubblicazione a corredo Fino al 30 marzo 2025, Spazio Ilisso a Nuoro ospita una straordinaria esposizione dedicata a Mario Pes (1887-1963), fotografo sardo che ha saputo documentare con profondità e sensibilità le contraddizioni della … Continue Reading

Scienza, biodiversità e sostenibilità: Il successo dell’edizione 2024 di M.A.R.E.

Un progetto che ha visto impegnato un team di diciassette ricercatori che hanno percorso oltre 2mila miglia per lo studio e la salvaguardia del Mediterraneo L’evento conclusivo dell’edizione 2024 del progetto M.A.R.E., ospitato nella sede di Workness a Milano, ha rappresentato un momento significativo per celebrare i successi raggiunti e tracciare il futuro di un’iniziativa … Continue Reading

Musica ed emozioni: Il Red Valley festeggia dieci anni di successi

Uno degli eventi musicali più attesi dell’anno con base a Olbia capace di attrarre i migliori artisti nazionali e internazionali su un unico palco Il Red Valley Festival, il più grande festival crossover d’Italia, celebra nel 2025 il suo decimo anniversario con un’edizione imperdibile. L’appuntamento è fissato dal 13 al 16 agosto presso l’Olbia Arena, … Continue Reading

Sei artisti e un’eredità: a Ulassai l’omaggio a Maria Lai

L’arte contemporanea si continua a tessere nella patria natia della grande artista sarda con una mostra speciale che mette in luce le opere di sei artisti emergenti: Silvia Argiolas, Nicola Caredda, Roberto Fanari, Silvia Idili, Silvia Mei e Paolo Pini Ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2025, il CAMUC di Ulassai ospiterà una nuova … Continue Reading

Natale al Man tra concerti e mostre

Ancora una volta proposte molto interessanti in questo prestigioso spazio museale con tre mostre tutte da scoprire e un concerto dal titolo “La Voce delle Donne” Il MAN – Museo d’Arte della Provincia di Nuoro – celebra il Natale con un’offerta culturale ricca e variegata, che unisce musica e arte contemporanea in un’esperienza unica. Il … Continue Reading

La Pavoncella Sarda: storia e simbolismo di un emblema

Simbolo di fertilità, benessere e speranza, affonda le sue radici nella cultura agro-pastorale dell'Isola La presenza dell’ iconografia della Pavoncella nel folklore e nell'artigianato riflette l'importanza di questo uccello nella tradizione sarda, dalla sua introduzione durante il dominio bizantino fino ai giorni nostri. La Sardegna è una terra ricca di simboli antichi, e uno dei … Continue Reading

50 anni di progetti a tutela dei grifoni in Sardegna

Una storia di rinascita e conservazione promossa da Life Safe For Vultures che ha trovato sull’Isola un modello certamente vincente La Sardegna, isola ricca di biodiversità e paesaggi mozzafiato, è stata testimone di una delle più significative storie di conservazione faunistica in Europa: la protezione e il recupero del grifone (Gyps fulvus). Questo iconico avvoltoio, … Continue Reading

Leggende della Gallura: I Tesori Magici Nascosti tra i Monti

Dalla ricerca di monete d'oro a riti magici, queste storie affascinanti continuano a ispirare.   Le leggende della Gallura raccontano di tesori magici sepolti nelle terre sarde, frutto di miti che intrecciano storia e superstizione. Quando la storia reale si mescola con la leggenda, nascono miti seducenti, come quello dei tesori magici che, durante il … Continue Reading