A Firenze Splendori celesti come omaggio al saggiatore di Galileo

La mostra, curata da Filippo Camerota, è un vero e proprio viaggio spazio-temporale che ripercorre l’evoluzione dell’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali L’ex dormitorio di Santa Maria Novella a Firenze, ospita fino al 17 marzo 2024, la mostra “Splendori celesti”. L’esposizione è stata promossa dal Museo Galileo e resa possibile grazie alla collaborazione … Continue Reading

Alleanza Italia-Giappone per lo Spazio

Un accordo che vedrà i due Paesi impegnati in un rapporto di collaborazione e scambio di dati e tecnologie in funzione delle prossime missioni spaziali In un settore che viaggia alla velocità della luce, tra sviluppo e strategie geopolitiche la messa in campo di forze comuni può fare la differenza. Ne è consapevole il Governo … Continue Reading

Small mission to Mars

La missione su Marte è sempre più vicina con il progetto Space manufacturing in-situ Presentato il 5 luglio a Roma in una conferenza stampa nella sala multimediale “Angelici/Serra” dell’associazione della Stampa Roma, il progetto Space manufacturing in-situ, recentemente finanziato dal MUR, Ministero dell’università e della ricerca, con quattro milioni di euro, dal DASS, Distretto aerospaziale … Continue Reading

StarCrate, il cemento dello spazio si fa con l’amido

Il composto ottenuto utilizzando amido e regolite è più robusto del calcestruzzo ad alta resistenza Come saranno fatte le case in futuro? E, soprattutto, come si costruiranno quelle sui pianeti che visiteremo? Sembra strano, ma la chiave potrebbe essere in uno degli elementi più comuni e consumati al mondo: le patate. Per la verità non … Continue Reading

Alla ricerca di vita nello spazio

Venerdì 16 nella sede dell’agenzia spaziale italiana si terrà un interessante workshop sulla tematica che da anni impegna gli scienziati di tutto il mondo C’è vita nello spazio? Si può immaginare che l’uomo un giorno possa volare su un altro pianeta con condizioni simili a quelle terrestri. Queste e altre tematiche sono ormai discusse da … Continue Reading

Per alcuni, il sogno si avvera. Blue Moon di Bezos ci porta sulla Luna

La NASA ha selezionato la compagnia di Jeff Bezos per sviluppare un sistema di atterraggio da usare nel Programma Artemis L'agenzia spaziale NASA ha annunciato che sarà Blue Origin, la compagnia del magnate di Amazon Jeff Bezos, a sviluppare il nuovo lander lunare che verrà impiegato nelle prossime missioni del Programma Artemis, con un contratto … Continue Reading

“Skrinkle Haven”, il passato acquatico di Marte

Marte, il pianeta rosso, continua a riservare sorprese per gli scienziati e gli appassionati di spazio grazie alle sue caratteristiche geologiche uniche. Uno degli aspetti più intriganti del suo passato riguarda la possibilità che Marte abbia avuto un passato molto più simile a quello della Terra, come indicato dalla presenza di fiumi ormai prosciugati che … Continue Reading

Com’è fatto il nucleo della Luna? Diamo un’occhiata alle ultime scoperte

I modelli sismologici delle missioni Apollo hanno fornito i primi dati sulla struttura interna della Luna La Luna, il nostro affascinante vicino celeste, nasconde ancora molti segreti, uno su tutti la verità sulla sua struttura interna. Recenti studi sui dati e le scoperte ricavati dalle missioni Apollo hanno fornito preziose informazioni sismologiche che hanno gettato … Continue Reading

Finalmente la risposta alla domanda: “C’è acqua su Marte?”

La missione spaziale cinese ha esaminato la morfologia e la composizione chimica delle dune sulla superficie del pianeta rosso Nuove scoperte sul pianeta Marte potrebbero fornire informazioni importanti per la ricerca di segni di vita presente sulla sua superficie. Grazie ad un recente studio condotto dal rover Zhurong della missione Tianwen-1 e pubblicato sulla rivista … Continue Reading

JUICE alla scoperta delle lune di Giove

L’ESA ha lanciato la sua ambiziosa missione verso il sistema solare esterno Oltre la Terra, il Sistema Solare presenta altri sette pianeti, di cui Giove è forse il più affascinante. Gigante gassoso e “stella mancata”, il quinto pianeta è il più grande dei corpi celesti del nostro sistema solare - Sole escluso - e ha … Continue Reading