Legion: life in the Roman army

Il British Museum di Londra farà rovovere lo splendore delle Legioni romane in una mostra affascinante che aprirà il 2024 Il British Museum di Londra ospiterà dal 1 febbraio al 23 giugno 2024 Legion: life in the Roman army. Un’esposizione che ci farà viaggiare indietro nel tempo di parecchi secoli, ma con una visione tutt’altro … Continue Reading

L’antica città Maya torna allo scoperto

Un team di ricercatori ha scoperto il nuovo sito archeologico nella riserva ecologica di Balamkú Ocomtùn, “colonna di pietra”. È il nome dato dal gruppo di ricercatori guidato dall'archeologo Ivan Ṡprajc al monumentale sito archeologico da poco scoperto tra maggio e giugno nella riserva ecologica di Balamkú, nel sud del Messico. Il nome deriva dalla … Continue Reading

È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025

Oltre a un contributo in denaro, la città avrà l'opportunità di mostrare i propri caratteri originali e la sua importanza culturale C’è un motivo per cui la chiamano Magna Grecia. Il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha annunciato lo scorso 31 marzo che Agrigento, la Città dei templi in Sicilia, sarà la nuova Capitale Italiana … Continue Reading

You are Matilde, l’esperienza VR nei panni della Gran Contessa

Il percorso virtuale permette di rivivere i momenti più importanti della vita della prima donna moderna della storia italiana La realtà virtuale apre nuovi orizzonti per il turismo e per la divulgazione storica. Dallo scorso maggio è possibile, infatti, prendere parte al tour virtuale "You are Matilde di Canossa", una vera e propria esperienza interattiva … Continue Reading

Tutto il miele è finito. La Sardegna di Carlo Levi

Una grande mostra antologica al Museo MAN di Nuoro e il progetto speciale di residenza produttiva di Vittoria Soddu

Nuovo Museo Archeologico di Verona: 200 mila anni di storia

Tra gli altri tesori esposti, spicca lo “Sciamano”, la figura umana forse più antica al mondo

Scoperte a Matera altre quattro chiese rupestri

A trovarle sono stati dei giovani ricercatori. Le antiche strutture presentano tutte degli interessanti aspetti artistici e architettonici

Olbia, il nuraghe Belveghile tra nuova vita e grandi sorprese

Il sito archeologico è stato interessato da una importante campagna di scavo. Scoperta anche una capanna per la lavorazione di pelli e tessuti

Bjørnar Aaslund

“Dipingere è lasciare tracce nella neve”

Il Dna svela le origini degli Etruschi

Uno studio condotto da numerose università internazionali conferma le radici italiche dell’antico popolo