Tante giacchette colorate per disegnare
Roberto Grassilli è nato a S. Pietro in Casale (BO). Dagli anni ’80 pubblica fumetti, illustrazioni, vignette collaborando con numerose testate e realtà editoriali. Ha collaborato a vario titolo alla creazione di eventi e manifestazioni, in particolare Biografilm Festival di Bologna, Mare di Libri di Rimini, Cesena Comics & Stories e Festa della Rete/Blogfest. Nel 1988 fonda l’agenzia Showbiz con Steo Zacchi (illustrazione e grafica per album e campagne adv per musicisti italiani). Nel 1990 si trasferisce a Londra per disegnare agli Amblimaton Studios di Steven Spielberg nel reparto animazione. Durante questa esperienza approfondisce la sua conoscenza del processo produttivo cinematografico, lavorando alla produzione del cartone animato “Fievel goes West” (Amblin, Usa, 1991) collaborando anche con il reparto “scenografie”. Nel 1991 entra nella redazione del nuovo settimanale di satira Cuore, diretto da Michele Serra. Rimane fino alla qualifica di art director e alla chiusura della testata nel ’96. Nel 97/98 è responsabile di pubblicazioni per la Pan Distribuzioni (Marvel Italia) e collabora alla realizzazione di siti commerciali su Internet (Alitalia, Ras, Microsoft Italia ecc). Nel 1999 con Gianluca Neri e Gianluigi Mazzeschi fonda Clarence srl. Attraversando gli anni della “net-economy”, si occupa di marketing e grafica. Nel 2004, stabilitosi a Rimini, riapre l’attività di illustratore e cartoonist. Collabora alla creazione de Il misfatto, l’inserto satirico de Il Fatto Quotidiano, progetta e realizza la grafica della collana di editoria online 40K, di cui disegna anche le singole copertine. Nel 2016 crea la Realtà Diminuita. Dal 2018 si concentra essenzialmente sull’illustrazione, in particolare per il pubblico più giovane: Orlando e il Pinguino (scritto da Sara Galli) e Pinno – un tuffo in aria, (scritto da Elisa Mazzoli) per Bertoni Junior Editore, poi La Realtà Diminuita (2020) e La polizia della nanna (2021) per Sabir Editore. Per quest’ultimo disegna anche un graphic novel (basato su un racconto della scrittrice Lia Celi) intitolato I famosi gomitoli di Arianna uscito in libreria nell’aprile 2022. L’attività “collaterale” di maggior peso l’ha coinvolto, soprattutto dal 1982 al 1991, in qualità di “lead singer” della rock-band Lino e i Mistoterital.
Contatti:
Studietto Grassilli robertograssilli@gmail.com
https://www.instagram.com/robgrassilli/
https://www.facebook.com/RobGrassilliDisegni
https://twitter.com/RobGrassilli