L’azienda ha presentato la nuova collezione The Unity Collection, nata in collaborazione con lo storico marchio di bevande

Piccolo spazio pubblicità. Questa volta, a differenza di Bollicine, uno dei brani più conosciuti del rocker di Zocca Vasco Rossi, l’invito non contiene alcun sottile velo di ironia. Al contrario, mostra quelli che sono i benefici dell’unione tra due grossi brand come Timex e Coca-Cola. Due aziende che giocano su campionati differenti, ma che rispecchiano la stessa filosofia. The Unity Collection è una linea esclusiva di orologi con un tocco davvero speciale. Ognuno possiede una sua anima, una sua identità ben precisa, ma le loro strade in un modo o nell’altro s’incrociano. E quando si trovano, invitano chi li indossa a vivere al meglio ogni attimo della propria vita, trovando il tempo per le cose davvero importanti.

The Unity Collection, a cosa s’ispira
Questi tre modelli sono il frutto di un lungo viaggio. O meglio, di un percorso evolutivo dove si è cercato di tenere insieme tre parole chiave essenziali: pace, amore e armonia. Legarle non è poi così semplice, ma con il giusto spirito e con lo stile che più li contraddistingue, si è arrivati a un prodotto originale che si rifà al carattere ironico e inclusivo di una delle storiche bevande analcoliche più conosciute. Il richiamo è a valori come l’amicizia e la condivisione, che, anche se contenuti in un segnatempo, sfuggono al suo controllo. Questi modelli iconici sono riusciti nell’impresa di racchiuderli dentro i loro quadranti, offrendo la loro personale interpretazione a uno degli spot pubblicitari andati in onda nel 1971: Hilltop, ambientato per altro un una collina romana. Il brano usato all’epoca era I’d like to teach the world to sing (in perfect harmony), un canto soffice e intonato che si può persino ascoltare in uno dei modelli della capsule: il Timex T80.

Timex T80, cuore digitale
Uno dei tre modelli riprende la classica forma ottagonale del classico Timex T80, con un diametro di soli 34 mm e impermeabile fino a 30 m. Eppure a colpire è l’intero quadrante in digitale che spicca per i suoi colori eccentrici, servendosi di illustrazioni vintage a tema Coca-Cola, con il logo posizionato nella parte inferiore a differenza di quello di Timex, messo in alto rispetto al quadrante. Questo orologio, inoltre, monta un sistema d’illuminazione Indiglo, una tecnologia avanzata ed esclusiva che permette di illuminarsi al buio in maniera autonoma.

Timex Weekender, il tempo tutto da vivere
Più elegante, ma estremamente versatile è il Timex Weekender. Un orologio classico e raffinato con un quadrante color crema davvero unico. Al centro si trova la celebre bottiglia contour Coca-Cola, rivestita di colori accesi e di parole che hanno da sempre rappresentato la filosofia del brand. Ciò che tuttavia salta all’occhio è la silhouette della bottiglia Coca-Cola, che da quanto è stata creata nel 1915 non è mai passata di moda. Impermeabile fino a 30 m, il Timex Weekender possiede una cassa con un diametro di 38 mm, e un cinturino in tessuto a scorrimento, che grazie al sistema slip-thru si può sostituire con estrema facilità. L’illuminazione al buio con Indiglo è una certezza, come sempre se si tratta di Timex.

Timex Standard, per ogni occasione
Il modello casual è senza dubbio il Timex Standard. Un orologio che si avvicina al Weekender per il quadrante color crema, ma che si discosta con il logo Coca-Cola in bella vista, sorretto da dei colori che spiccano per tutta la cassa del diametro di 40 mm. Estremamente luminoso e impermeabile fino a 30 m, il segnatempo ha in basso un piccolo simbolo di pace: una colomba con un ramo d’ulivo. La corona, più grande rispetto al fratello, rispecchia l’orologio da tasca Timex costruito verso gli inizi del Novecento, anche se con questo cinturino nero in tessuto, con cuciture rosse a contrasto, restituisce un tocco moderno a questo orologio da collezione.

 

Riccardo Lo Re

You May Also Like