Un compleanno davvero speciale. Il celebre canarino dei cartoni animati spegne ottanta candeline

Tanti auguri a Titti per i suoi ottant’anni! Proprio così, il 2022 per il celebre pennuto dei cartoon è un anno memorabile. Ciglia lunghe e voce acuta, Tweety Pie, o Tweety Bird, è il canarino giallo delle serie Looney Tunes e Merrie Melodies che è cresciuto con i bambini di tre generazioni. Ha fatto la sua prima apparizione nel 1942 in A Tale of Two Kitties, diretto da Bob Clampett ed è stato messo “in coppia” con gatto Silvestro solo cinque anni dopo, nel 1947, nel cartone animato Tweetie Pie, che vinse un Oscar. Da allora Titti è apparso in 46 cartoni animati nell’età dell’oro dei Looney Tunes e quest’anno, in cui spegne le ottanta candeline, ha ancora un sacco di progetti cinematografici.

La prima versione

La forma di Titti originariamente partì dalla foto di un bambino elaborata da Bob Clampett. In A Tale of Two Kitties, il modo di parlare di Titti (che inizialmente si chiamava Orson) è strano, poiché pronuncia male molte parole. Già nel suo secondo cartone animato, Birdy and the Beast del 1944, Orson cambia nome. Inizialmente Titti aveva le sembianze di un uccellino selvatico la cui specie non era ben definita e viveva in un nido all’aperto, in cima a un albero. Nel 1945 Clampett ebbe l’idea di rappresentare Titti con un avversario. Allora Friz Freleng creò un gatto bianco e nero balbettante che all’epoca non aveva nome. Tuttavia, Clampett mollò all’improvviso lo studio lasciando Freleng da solo a gestire l’intero progetto. Da qui la nuova idea: Titti fu trasformato in un grazioso uccellino con grandi occhi azzurri e piume gialle. Ma solo nel cartoon del 1947 che ebbe il suo primo ruolo di animale domestico e la sua prima interazione con la nonna.

Sembra carino e coccoloso ma…

Titti è un’icona pop: un canarino giallo dalla testa piuttosto grande, con zampe sproporzionate e alucce piccolissime… eppure vola. All’inizio il suo carattere era irascibile e spesso era arrabbiato. Il suo slogan è “Mi sembLava di aveL visto un gatto”. Man mano che il suo personaggio progrediva, diventava molto più calmo. Titti all’apparenza sembra essere un uccellino innocente, un personaggio dolce ed estremamente gentile; deve spesso a occuparsi di Ettore il Bulldog o si nasconde dietro la nonna per evitare il gatto, ma alla fine riesce sempre a umiliare Silvestro, che fallisce ogni volta cercando di catturare Titti. Il nostro eroe, che ormai vive in una gabbia per uccelli nella casa della nonna, è iper protetto da lei che tiene Silvestro lontano.

Rivalità senza fine

Titti e Silvestro si danno spesso la caccia l’un l’altro, proprio come Wile E. Coyote e Road Runner e il duo Tom e Jerry, precedentemente di proprietà della MGM, ora di proprietà della Warner Bros. Silvestro cerca costantemente di mangiare Titti, mentre il canarino giallo di solito lo evita facilmente. Sebbene Silvestro abbia messo le mani su Titti e in alcune occasioni se lo sia messo in bocca, non è quasi mai riuscito a mangiarlo. Solamente in “Greedy for Tweety”, Silvestro è riuscito a mangiare Titti in un ospedale dove Silvestro, Titti e Ettore erano ricoverati e la nonna era la loro infermiera. Appena la nonna ha scoperto che il gatto aveva mangiato il canarino, ha fatto una radiografia a Silvestro e lo ha tagliato per tirar fuori Titti.

Altre apparizioni


Titti ha recitato in diversi ruoli al di fuori dei Looney Tunes. Insieme a molte altre star dei Looney Tunes, è apparso in Chi ha incastrato Roger Rabbit, Space Jam e Looney Tunes Back in Action. Ha anche recitato come protagonista principale nel film del 2000 Titti’s High-Flying Adventure. Appare anche nella versione “da bambino” di se stesso nella serie televisiva Baby Looney Tunes. È anche in molti parchi a tema Six Flags.

Titti icona pop

Ad aumentare la popolarità vi è l’uso di Titti in una serie di articoli per le feste come piatti di carta, tovaglioli, tazze e decorazioni e gadget vari, tra cui borse, portapranzo e altri accessori usati dai bambini, rendendo il canarino giallo un adorabile personaggio dal fascino ever green.

Sibilla Panfili

You May Also Like