Il superyacht da 500 milioni di euro ha scelto ancora la Costa Smeralda

Il Dilbar non ha certo bisogno di presentazioni. Con i suoi 156 metri di lunghezza e 23 di larghezza, il superyacht dell’oligarca e imprenditore russo di origine uzbeka Alisher Usmanov è una vera e propria meraviglia del mare, nonché una tra le imbarcazioni da diporto più grandi al mondo. Lo yacht, progettato dai cantieri navali tedeschi della Lürssen Yachts, è attualmente attraccato a largo della Costa Smeralda. E non è un caso che Dilbar si trovi proprio nelle vicinanze delle limpide acque galluresi: per una grande imbarcazione ci vogliono un grande mare, paesaggi da sogno e tanta, tanta bellezza. Tutte cose che la Sardegna può offrire ogni giorno dell’anno. Del resto, tra Usmanov e l’isola c’è sicuramente qualcosa di speciale: il magnate russo è solito passare le vacanze estive o invernali con la sua imbarcazione presso la costa sarda, e la frequentazione è così assidua che nel 2018 la città di Arzachena gli ha conferito perfino la cittadinanza onoraria, per aver portato “Arzachena e le sue bellezze naturalistiche in primo piano sui media internazionali”.

Come già detto, l’attuale Dilbar è una tra gli yacht di lusso più grandi al mondo per dimensioni, ma le sue qualità non finiscono certo qui. A partire dal prezzo – ben 500 milioni di euro – Dilbar si presenta infatti come la nave dei record, e monta a bordo un motore a propulsione diesel che gli permette di raggiungere la velocità massima di 22,5 nodi di navigazione. Premiato nel 2017 come Motor Yacht of the Year, è considerato uno degli yacht di lusso più complessi e impegnativi mai costruiti. Il design degli esterni è firmato Andrew Winch, mentre ad occuparsi del lato interni è stato Espen Øino. E come ci si può aspettare, l’interno di Dilbar possiede tutto quello che l’immaginazione del villeggiante può contenere, comprese palestra, una SPA e vasche Jacuzzi. Tra i servizi offerti anche la piscina coperta più grande installata su di un’imbarcazione – 180 metri cubi – e una pista d’atterraggio per elicotteri. Il gigantesco yacht necessita di un equipaggio di 80 persone per essere manovrato, mentre sono disponibili 20 cabine per accomodare 40 ospiti.

In verità gli yacht di nome Dilbar posseduti dal russo Usmanov erano ben due, entrambi chiamati così in onore della madre. Questo prima che Dilbar 1 – sempre progettato e costruito dalla Lürssen – venisse ribattezzato Ona e successivamente venduto per la ragguardevole cifra di 250 milioni di dollari a un acquirente mediorientale. Dilbar 1, ora Al Raya, è più piccolo del suo “fratellino minore”, ma con una lunghezza di 110 metri si classifica comunque al 38° posto della classifica degli yacht di lusso, almeno per il 2019.

 

Francesco di Nuzzo

 

Foto di Marcello Chiodino

 

Scheda tecnica:

Lunghezza totale: 154 metri

Baglio massimo:23,5 metri

Propulsione: Motore diesel elettrico

Velocità massima: 22,5 nodi

Velocità media: 18 nodi

Pescaggio: 6 metri

You May Also Like