Dopo un lungo restauro ecco la leggendaria macchina da corsa che fece la storia un secolo fa
All’inizio degli anni Venti, la Targa Florio era considerato uno degli eventi più importanti dell’automobilismo in Europa. Un banco di prova per le grandi case automobilistiche europee per sviluppare macchine più potenti e massimizzare le performance a livello sportivo. A quell’epoca partecipò l’unica Mercedes ‘rossa’ degna di nota. Un’auto che cent’anni dopo quel trionfo torna finalmente su strada. La straordinaria racing car Mercedes da 2 litri è stata restaurata per far rivivere quei momenti della corsa siciliana. Un lavoro di alta precisione secondo i più alti standard di autenticità. Sarà presentata in occasione dei principali eventi internazionali nel 2024. Questa racing car, con la sua caratteristica verniciatura rossa, è un pezzo forte dei 130 anni di Mercedes-Benz Motorsport.
La casa automobilistica si aggiudicò il secondo posto assoluto nel 1921 mentre un privato riuscì anche a vincere con una Mercedes nel 1922. Due anni più tardi il marchio tornò a competere con una nuova auto da corsa. Un veicolo che si basava sui progetti di Paul Daimler. Ferdinand Porsche, all’epoca direttore tecnico e responsabile dello sviluppo della Daimler-Motoren-Gesellschaft.
La squadra corse si presentò in Sicilia con quattro veicoli da competizione da 2 litri. Tre di queste presero ufficialmente parte alla Targa Florio e alla Coppa Florio con una verniciatura particolare per prevenire eventuali ‘interferenze’ da parte dei tifosi italiani durante la gara. In quel periodo le auto da corsa tedesche correvano con la livrea totalmente bianca. Ma in quella occasione decisero si sfrecciare con il colore rosso, riservato alle vetture italiane.
Dopo una gara di 432 chilometri, il pilota ufficiale Mercedes, Christian Werner, si aggiudicò la Targa Florio. Con la vettura numero 10 tagliò il traguardo con il tempo di 6:32:37,4 ore diventando il primo pilota non italiano a conquistare la tappa. Non solo. Werner ha anche guidato la squadra in una tripla vittoria di classe per le auto da corsa con cilindrata fino a 2 litri.
«Nel 1924 – afferma Marcus Breitschwerdt, Responsabile del Patrimonio Mercedes-Benz – con questa straordinaria racing car Mercedes ha fatto la storia del motorsport. Un secolo dopo, il veicolo può essere rivisto in azione nelle sue condizioni originali, il che significa che Mercedes-Benz Classic sta facendo la storia. Perché una cosa del genere è possibile solo grazie all’unione delle competenze del Mercedes-Benz Classic Centre, dell’Archivio Mercedes-Benz Classic e di una solida rete di esperti. Questo affascinante progetto rende tangibile la forza innovativa della nostra azienda, dalle sue origini nel 1886 fino al futuro».
Riccardo Lo Re
Photo index number in the Mercedes-Benz Classic Archives: D784585