In un clima di emozione e orgoglio nazionale, la città di Genova ha celebrato la Festa della Marina Militare accogliendo il ritorno della Nave Scuola Amerigo Vespucci, al termine del suo straordinario Tour Mondiale 2023-2025. Un evento di alto valore simbolico, a cui ha partecipato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, testimoniando l’attenzione e il riconoscimento delle istituzioni verso le Forze Armate e, in particolare, verso la Marina. La Vespucci, considerata la nave più bella del mondo, ha toccato cinque continenti, visitato trenta Paesi e attraccato in cinquantatré porti – di cui diciotto nel Mediterraneo – promuovendo l’immagine dell’Italia e della sua eccellenza navale nel mondo. Il rientro in patria ha assunto i contorni di un evento solenne, scandito da cerimonie, discorsi istituzionali e il conferimento di importanti onorificenze. A bordo di un mezzo navale, il Capo dello Stato ha ricevuto il saluto “alla voce” da parte degli equipaggi delle unità della Marina ormeggiate nel porto ligure. Successivamente, al Ponte Parodi, ha passato in rassegna il reparto d’onore schierato con bandiera e banda. Durante la cerimonia ufficiale sono intervenuti il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Proprio quest’ultimo ha voluto sottolineare il valore della giornata e del personale della Marina: “Oggi celebriamo il ritorno di Nave Vespucci, la Giornata della Marina e il Villaggio Italia. È una giornata di grande orgoglio, che unisce il Paese nel riconoscimento verso gli uomini e le donne della nostra Marina. Puoi avere la nave più bella e tecnologica, ma senza un valido equipaggio non ha alcun valore. Conta la squadra. E il legame che unisce questo equipaggio è qualcosa di unico.” Nel corso della cerimonia, il Presidente Mattarella ha consegnato la Medaglia d’Oro al Merito di Marina a Nave Vespucci e al 2° Gruppo Elicotteri di Maristaeli Catania. Un riconoscimento che premia non solo la professionalità e il rigore militare, ma anche la capacità di rappresentare l’Italia con onore e spirito di servizio nei teatri internazionali. A suggellare l’importanza dell’evento, la visita del Presidente a bordo della Vespucci, dove ha incontrato una rappresentanza dell’equipaggio, elogiandone l’impegno, la dedizione e lo spirito di sacrificio. Crosetto, nel rivolgersi ai marinai, ha aggiunto parole cariche di emozione: “Avete fatto qualcosa che va oltre il lavoro: avete rappresentato l’Italia nel mondo. Solo poche centinaia di persone possono dire di aver vissuto ciò che avete vissuto voi in questi due anni. Questa esperienza resterà con voi per tutta la vita. E oggi, a rendervi onore, non è venuto solo il Presidente: è arrivata la Repubblica.” Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili, militari e religiose, tra cui i Sottosegretari alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago e Sen. Isabella Rauti.

Davide Mosca

Screenshot

You May Also Like