News

Un nuovo capolavoro per Martin Scorsese

By
on
18/11/2019

The Irishman si prepara al debutto su Netflix. Grande attesa per le prove di De Niro, Pacino e Pesci

In certe casi i nomi dicono tutto. Il regista è Martin Scorsese. E gli attori protagonisti sono Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. Le primissime recensioni parlano di un nuovo capolavoro del cinema contemporaneo. The Irishman è insomma uno di quei film che vale la pena vedere. A parte l’impressionante parata di star del grande schermo, l’aspetto più curioso è il tipo di distribuzione scelto: in Italia è stato proiettato al cinema dal 4 al 6 novembre, mentre dal 27 sarà disponibile su Netflix, che ha prodotto il film.

The Irishman è un’adattamento cinematografico del saggio L’irlandese. Ho ucciso Jimmi Hoffa di Charles Brandt. Un lavoro basato sulla vita di Frank Sheeran, sindacalista e mafioso statunitense, che prima di morire dichiarò di essere l’autore dell’omicidio del leader sindacale Jimmi Hoffa. In perfetto stile Scorsese, il film, tra il biografico e il gangstar, racconta la vita di Sheeran e anche il suo coinvolgimento con la famiglia criminale Bufalino.

Per il suo nuovo film, Martin Scorsese ha ancora una volta puntato sulle leggende di Hollywood. Per interpretare Frank Sheeran il regista americano ha chiamato Robert De Niro. Al Pacino veste invece i panni di Jimmy Hoffa, mentre Joe Pesci diventa Russel Bufalino. Ma non solo. Nel cast figurano inoltre attori del calibro di Harvey Keitel, Bobby Cannavale e Anna Paquin.

Fino a oggi la critica è stata pressoché unanime: The Irishman, in attesa dell’attesissimo lancio su Netflix, è già considerato un capolavoro. Su Rotten Tomatoes il 97% delle recensioni sono positive, con un voto medio di 9,17 su 10, mentre su Mediacritic il punteggio è di 94 su 100. Proiettato in anteprima sia al New York Film Festival che alla Festa del Cinema di Roma, The Irishman è stato puntualmente elogiato dai critici presenti. Per il debutto su Netflix, che ha prodotto il film dopo il passo indietro di alcune case di produzione per via dei costi elevati, mancano ormai pochi giorni. La sensazione è che l’ultimo capolavoro di Scorsese manderà letteralmente in tilt la piattaforma.

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS