News

Vacanze, cresce il numero degli italiani che praticano sport

By
on
24/06/2021

Trekking, immersioni, bicicletta e vela: secondo un sondaggio di Isnart si è passati dal 18% al 32% in un solo anno

Spingono forte sui pedali, si mettono in marcia lungo i sentieri, solcano il mare a bordo di surf e windsurf. Gli italiani, quando partono in vacanza, non vanno soltanto alla ricerca del dolce far niente. La pandemia di coronavirus ha fatto riscoprire il gusto per l’aria aperta e per le attività sportive da praticare a stretto contatto con la natura. Basti pensare che lo scorso anno, nell’estate del 2020, il numero degli italiani che hanno praticato dello sport è quasi raddoppiato rispetto all’anno precedente, il 2019. Si è passati dal 18% al 32%. Numeri che sono emersi dal sondaggio realizzato da Isnart, che è il centro studi sul turismo di Unioncamere.

Una importante tendenza che riguarda la scorsa stagione ma che, stando alle previsioni, riguarderà anche la stagione turistica che è appena iniziata, quella del 2021. «Facciamo rilevazioni prima dell’estate e a settembre tra i turisti e le strutture ricettive in Italia. Nel 2020 i turisti erano solo italiani, a causa della pandemia, e la percentuale di quelli che hanno detto di aver fatto sport è stata del 31,7%. La media degli anni precedenti era del 18%» spiega, come riporta l’Ansa, Alberto Bazzucchi, il ricercatore di Isnart.

La ricerca entra poi nel dettaglio. Il 38,5% degli intervistati ha detto di aver praticato del trekking, il 31,1% ha puntato sulla bicicletta, il 25,6% ha praticato delle immersioni subacquee, il 23,5% ha optato per il surf e il windsurf e il 22,5% ha invece praticato della vela. Numerosi anche coloro che, sempre in vacanza, hanno deciso di darsi a più di uno sport. «Possiamo ipotizzare un’evoluzione culturale degli italiani, accelerata dalla pandemia: dopo il lockdown, è venuta voglia a tutti di uscire e di fare attività fisica» continua Bazzucchi, come riporta sempre l’Ansa. Infine, qualche previsione sulla stagione 2021: «I segnali che abbiamo sono che la tendenza verso l’attività sportiva sarà mantenuta anche quest’anno. Sui sentieri e sulle ciclabili italiane si vede sempre più gente».

 

Dario Budroni

TAGS
RELATED POSTS