Venezia abbraccia il suo cinema
La Mostra internazionale andrà in scena nei primi 11 giorni di settembre. Sono cinque i film italiani in concorso
Il red carpet è pronto. E lo sono anche i proiettori. Ancora pochi giorni e l’edizione numero 78 della Mostra internazionale del Cinema di Venezia potrà finalmente cominciare. A pieno regime, come si faceva un tempo, ma con l’ingresso limitato soltanto a chi potrà esibire il proprio green pass. Quello che è uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo andrà in scena dal 1° all’11 settembre. Saranno numerose le star del cinema internazionale che sbarcheranno al Lido di Venezia per presentare i loro ultimi lavori. Ventuno le pellicole in concorso, di cui ben cinque sono italiane, alle quali si aggiungono i film fuori concorso e quelli della categoria Orizzonti.
Tra i grandi nomi di Venezia spiccano quelli di Pedro Almodovar e Roberto Benigni, che saranno al Lido il 1° settembre. Il regista e attore italiano riceverà il Leone alla Carriera insieme all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis. Il 10, invece, ci saranno Ridley Scott (anche lui per ritirare un premio), Matt Damon, Ben Affleck e Adam Driver. Nel resto dei giorni, invece, Paolo Sorrentino, Paul Schrader, Willem Dafoe, Jane Campion, Kristen Dunst, Denis Villeneuve, Timothée Chalamet, Maggie Gyllenhaal, Olivia Colman, Dakota Johnson e Kristen Stewart. Per quanto riguarda le pellicole italiane in concorso, a Venezia saranno presentati i film America Latina dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo, Il buco di Michelangelo Frammartino, Freaks out di Gabriele Mainetti, Qui rido io di Mario Martone e È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino. La Mostra del Cinema di Venezia avrà come direttore artistico il critico cinematografico Alberto Barbera, mentre l’organizzazione sarà sempre nelle mani della Biennale guidata da Roberto Cicutto. La giuria internazionale sarà invece presieduta dal regista sudcoreano Bong Joon-ho.
Dario Budroni