Il percorso virtuale permette di rivivere i momenti più importanti della vita della prima donna moderna della storia italiana
La realtà virtuale apre nuovi orizzonti per il turismo e per la divulgazione storica. Dallo scorso maggio è possibile, infatti, prendere parte al tour virtuale “You are Matilde di Canossa”, una vera e propria esperienza interattiva che permetterà ai visitatori di vestire i panni e rivivere i momenti salienti della vita di Matilde di Canossa, una delle prime donne di potere della Storia e tra le figure più importanti del medioevo italiano. Il tour guidato è sviluppato dalla media company Way Experience – già reduce dal successo del tour virtuale “You are Leo”, dedicato a Leonardo da Vinci – e finanziato con il patrocinio del Comune di Canossa.
Personaggio carismatico e abile stratega militare, Matilde di Canossa sfida gli stereotipi di genere e incarna per la prima volta l’immagine della donna moderna e padrona del proprio destino. Il percorso virtuale avrà luogo proprio tra le mura del Castello di Canossa, immerso nell’appennino reggiano, e sarà differenziato in due percorsi distinti per singoli partecipanti e per i gruppi organizzati. I singoli visitatori prenderanno così parte a un tour di 1 ora e 30 minuti all’interno delle mura del castello, dotati di un visore per la realtà virtuale e accompagnati da una guida per tutta la durata del percorso espositivo. Grazie al visore, durante la visita potranno rivivere alcune tappe fondamentali della vita di Matilde e ascoltare il racconto dalle stesse parole della contessa, interpretata per l’occasione dalla scrittrice e giornalista Barbara Alberti. Il tour per i gruppi interesserà invece anche il territorio esterno della Val d’Enza, raccontando l’importanza storica attraverso cinque percorsi virtuali e due reali, il Castello di Canossa e la Torre di Rossenella. I due percorsi si articolano su più tappe virtuali, ognuna caratterizzata da un preciso evento della vita di Matilde: l’infanzia, la storia delle terre e dei castelli di Canossa, l’umiliazione di Enrico IV davanti al papa. A questi si aggiungono il tour virtuale del Castello e un viaggio esclusivo per la visita a gruppi alla scoperta dei luoghi Matildici più importanti della Val D’Enza.
Francesco di Nuzzo